L’imperfetto vs. Il passato prossimo
The imperfect tense
You have already learned the passato prossimo (ho studiato tutta la mattina; siamo andati in discoteca ieri sera, etc.). The imperfetto is another past tense in Italian. How do you know when to use passato prossimo or imperfetto? Here is the rule:
Always use the passato prossimo except for the following situations:
  | 
Quando ero piccola avevo sempre fame.  [When I was little I was always hungry.]
 Non avevamo molti soldi nel 2015. [We did not have a lot of money in 2015.] Ieri faceva così freddo che non sono uscita. [Yesterday it was so cold I did not go out.]  | 
  | 
Mio padre lavorava per la FIAT.  [My dad used to work for FIAT.]
 Da piccolo non mangiavo le verdure. [When I was little I didn’t eat vegetables.] D’estate andavamo al mare. [In the summer we used to go to the shore.]  | 
  | 
Mentre camminavo, ho visto un cane abbandonato. [While I was walking, I saw a stray dog.]
 Luca studiava quando sua madre ha telefonato. [Luca was studying when his mother called.] Che cosa facevi nella mia cucina? [What were you doing in my kitchen?]  | 
quando (with the connotation of at the moment when) Quando sono arrivato da Marco, abbiamo parlato del suo problema.
all’improvviso [suddenly] All’improvviso non ho visto più niente.
ad un certo punto [at a certain point] Ad un certo punto lei ha pianto.
per + any length of time Abbiamo studiato per tre ore.
Key expressions that usually require the use of the imperfetto:
quando (with the connotation of every time) Quando finivo l’allenamento, avevo sempre una fame da lupo.
mentre [while] Mentre Luigi faceva i compiti, sua sorella guardava un film / sua sorella ha guardato un film.
da bambino(a/i/e), da piccolo(a/i/e), da giovane(i)… Da giovane la nonna preferiva il mare alla montagna.
di solito, normalmente [usually] Di solito andavamo a dormire presto.
To conjugate the verb according to the subject that performs the action, drop the –are, –ere, or –ire and add the following endings:
| giocare | scrivere | preferire | divertirsi | 
| [io] giocavo | [io] scrivevo | [io] preferivo | [io] mi divertivo | 
| [tu] giocavi | [tu] scrivevi | [tu] preferivi | [tu] ti divertivi | 
| [lui, lei] giocava | [lui, lei] scriveva | [lui, lei] preferiva | [lui, lei] si divertiva | 
| [noi] giocavamo | [noi] scrivevamo | [noi] preferivamo | [noi] ci divertivamo | 
| [voi] giocavate | [voi] scrivevate | [voi] preferivate | [voi] vi divertivate | 
| [loro] giocavano | [loro] scrivevano | [loro] preferivano | [loro] si divertivano | 
Very few verbs are irregular in the imperfetto:
| essere | fare | dire | bere | 
| [io] ero | [io] facevo | [io] dicevo | [io] bevevo | 
| [tu] eri | [tu] facevi | [tu] dicevi | [tu] bevevi | 
| [lui, lei, Lei] era | [lui, lei, Lei] faceva | [lui, lei, Lei] diceva | [lui, lei, Lei] beveva | 
| [noi] eravamo | [noi] facevamo | [noi] dicevamo | [noi] bevevamo | 
| [voi] eravate | [voi] facevate | [voi] dicevate | [voi] bevevate | 
| [loro] erano | [loro] facevano | [loro] dicevano | [loro] bevevano | 
The imperfetto of the verb piacere
- Mi piaceva ascoltare le storie di mio nonno.
 - Mi piaceva la Vespa di mio nonno.
 - Mi piacevano i gatti di mio nonno.