"

ESERCIZI INTERATTIVI

3.1

 

3.2

 

3.3

Riscrivi gli stessi concetti con una frase al gerundio. Ricordati di usare la lettera maiuscola all’inizio della frase (capital letter at the beginning of the sentence). Non scrivere il punto (.) finale. Guarda l’esempio:

Siccome Levi ha vissuto in un campo di concentramento ha avuto un’esperienza diretta degli orrori del nazismo.

              > Avendo vissuto in un campo di concentramento Levi ha avuto un’esperienza diretta degli orrori del nazismo. 

 

3.4

Riscrivi gli stessi concetti con una frase alternativa. Scrivi una delle varie soluzioni possibili se ci sono più possibilità. Ricordati di usare la lettera maiuscola all’inizio della frase. Non scrivere il punto (.) finale. Copia e incolla é se necessario.

 

3.5

 

3.6

Scegli la soluzione giusta per ogni idea. 

 

3.7

 

3.8

 

3.9

Guarda e ascolta queste interviste tratte da Easy Italian, poi scegli le soluzioni corrette.

 

3.10

Quale frase contiene la preposizione corretta prima dell’infinito?

 

3.11

 

3.12

 

UIB e UCV

Da un racconto (short story) di Stefano Benni. Leggi le esagerazioni comiche di questo racconto:  usa le note e osserva l’uso del gerundio e dell’infinito in questo testo. Ce ne sono molti! Poi scegli se le affermazioni sotto sono vere o false.

L’UIB: l’Uomo Invisibile al Barista.

Di tutte le creature mai entrate in un bar, l’UIB è forse la più sfortunata, e il suo destino merita la nostra compassione e solidarietà. L’Uomo Invisibile (apparentemente visibile) entra nel bar all’ora di punta,[1] fa lo scontrino [2] e si mette in fila [3] dietro a coloro che hanno già guadagnato il bancone [4]. […] Nel tentativo di essere notato, e servito, l’UIB emette dei timidi “scusi” accompagnati dal refrain “un caffè per favore”. Ma per quanti sforzi faccia,[5] nessun barista lo vede, nè lo ascolta; e questa è la sua maledizione.  Il barista dà retta [6] a tutti meno che a lui, serve alla sua destra e alla sua sinistra, sorride e scherza con gli altri clienti, le masse entrano ed escono e l’Uomo Invisibile è sempre lì, col suo scontrino stropicciato [7] in mano. Quando riesce ad aggrapparsi [8] al bancone, la situazione sembrerebbe risolta. Con un sospiro di sollievo,[9] sventolando [10] lo scontrino e guardando il barista negli occhi dice con un fil di voce: [11]

–      Un caffè per favore.

Ma tutto è vano. Il barista aggrotta la fronte [12] e risponde bruscamente:

–      Un momento, non vede che sto servendo la signora?

Dal nulla infatti si è materializzata [13] una vecchiaccia impellicciata [14] che guarda con odio l’Uomo Invisibile che, secondo lei, le è passato davanti. Non serve all’UIB scusarsi. Dovrà andarsene vergognandosi poiché tale è il suo immutabile destino. Ho visto Uomini Invisibili sdraiarsi [15] sul bancone e i baristi servire aperitivi sul loro corpo. Li ho visti languire [16] ore e ore in fila, senza un lamento. Li ho visti spogliarsi [17] e ballare nudi il tiptap. Li ho visti scavalcati [18] nella fila da bambini di tre anni. Li ho visti, esasperati, rubare il caffè di un altro e venire picchiati.[19] Ma ciò che veramente fa soffrire l’UIB, dandogli la certezza dell’ingiustizia cosmica, è l’apparizione dell’UCV (l’Uomo Col Vocione)….

 

L’UCV: l’Uomo Col Vocione.

Mentre l’Uomo Invisibile è lì da ore, che regge [20] lo scontrino [21] mentre tutti lo urtano [22] e lo scavalcano [23] infastiditi, e il barista come sempre lo ignora, ecco entrare l’Uomo Col Vocione. Il quale, senza nemmeno guardare il bancone, [24] tuona: [25]

–  Un caffè, per favore!

E tutti si voltano. Perché c’è nella sua voce un timbro, una possanza, [26] un’autorità che non può passare inosservata. Quella è la voce di chi non può aspettare, di chi dirige [27] aziende ed eserciti, e risuona nell’aria imperiosa, irrimandabile.

–  Pronto il caffè, signore—dice il barista sorridente, e in pochi secondi fa apparire piattino, tazza e zucchero.

A differenza dell’UIB, che è sempre perlomeno [28] a tre metri dalla zuccheriera, l’UCV ottiene sempre, magicamente, la vicinanza del prezioso oggetto cromato. [29] E non ha nemmeno bisogno di passare alla cassa: l’Uomo Col Vocione fa sempre lo scontrino “dopo” aver bevuto il caffè perché c’è qualcosa nel suo aspetto che ispira fiducia a ogni barista.

[1] rush hour

[2] receipt

[3] in line

[4] counter/bar

[5] despite his many efforts

[6] pays attention to

[7] wrinkled, rubbed

[8] to cling

[9] relief

[10] waving

[11] very weak voice

[12] frowns

[13] appeared out of nowhere

[14] wearing a fur coat

[15] lying down

[16] to languish

[17] to undress; to strip

[18] stepped over

[19] be beaten

[20] holds

[21] receipt

[22] bump into him

[23] scavalcare = to step over

[24] counter/bar

[25] thunder (his voice is like thunder)

[26] power

[27] manages

[28] at least

[29] chromium-plated

License

Icon for the Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License

Spunti: Italiano intermedio 2 Copyright © 2025 by Daniela Viale is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License, except where otherwise noted.

Share This Book